L'Episcopio (da Ovest)
Nuovi contenuti sul nuovo sito dedicato a Sant'Andrea di Conza +++ I video della Settimana Santa a Sant'Andrea di Conza +++ Buoni spesa e altre iniziative del Comune di Sant'Andrea di Conza +++ Importante direttiva dell'Arcivescovo (anche sulla celebrazione delle messe) +++ Pubblicato dalla Pro Loco Terra di Sant'Andrea e dall'Associazione "Lu faucione" il calendario del 2020 "La via dell'acqua". Si può acquistare presso la libreria "Tuttolibri" e presso l'edicola "Da Pino". +++ Inserita la nuova sezione di Archeologia con un importante articolo di A. Pugliese e S. Braito +++ Avete votato per chi vi è piaciuto ma ricordate che potreste pentirvi della vostra scelta! +++ Aggiunte altre bellissime foto riprese da Rossana +++ Inserita una nuova galleria di bellissime immagini, concesse dall'amico Gianfranco Vitolo: da non perdere +++ Anche quest'anno si è rinnovata la tradizione de li fuoche de Sand'Anduone. +++ Inserita nel "menu" anche una pagina di suggerimenti per la navigazione. +++ Vedi il Calendario Eventi. In continuo aggiornamento per tutte le manifestazioni previste. +++ La ragazza di Vizzini - Una storia a due cuori (Il nuovo libro di Emanuela Sica e Michele Vespasiano - Delta Tre Edizioni) +++ Cerchi casa in affitto a Sant'Andrea di Conza? Guarda queste! +++ Interessante incontro su "Urbanizzazione inclusiva: Il modello Monteverde", sabato 19 maggio 2018, ore 18,30 presso la Società Operaia di Sant'Andrea di Conza, +++ Importante evento per la comunità santandreana. Il 25 febbraio 2018 è stato presentato il LIBER IURIUM di Sant'Andrea di Conza nella sala dell'ex Fornace +++ La Pro Loco “Terra di Sant‘Andrea” ringrazia tutti per la partecipazione a RU FUOCHE DE SAND’ANDUONE (17 gen 2020 - Piazza Umberto I) +++ Panta rei. Tu dove vai? Alessio Antonello feat Luigi Bellino ... +++ Restituito alla proprietaria l'orecchino smarrito. +++ Occhio al riquadro degli ultimi inserimenti: non tutti sono in primo piano. +++ Eccezionale video del maestro Luigi Bellino su You Tube +++ ... nonostante tutte le nostre scoperte scientifiche e invenzioni tecnologiche ... esistono limiti alla nostra capacità collettiva di garantire il nostro futuro ... [Zygmunt Bauman (L'Espresso, n. 45/2016)] +++ ... non odiare nulla eccetto l'odio ... (It's alright, Ma ...) * Robert Allen Zimmerman (Bob Dylan) +++ Inserita la pagina del pro Vicario Giorgio tra quelle dei santandreani ... da ricordare +++ Sono graditi commenti e segnalazioni +++ email: [email protected]

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Abbiamo ricevuto e volentieri pubblichiamo

I mascheroni apotropaici ed altri elementi

di Tiberio Luciani.

I mascheroni sono elementi ornamentali in pietra, lavorati a rilievo, costituiti da facce di persone o da figure di animali che venivano inseriti nel concio di chiave di un portale; nelle mensole dei balconi, nei fregi, allo spigolo di ...

Maschera ad angolo in edificio tra Via Scolatoio e Largo Castello (dalla copertina del libro)

... due pareti ed, a volte, isolati nelle facciate.

L’uso dei mascheroni ha origini antichissime. Li troviamo nell’architettura dell’estremo Oriente, in quella egizia ed in quella dell’America precolombiana, con una funzione che deriva da un’esigenza di collocare immagini sacre o di antenati o di demoni protettori all’esterno di edifici sacri o di abitazioni.

Li troviamo ancora nell’antica Grecia, dove venivano usati nei riti di esorcismo e poi come ornamento di elementi architettonici. Si ritrassero mostruose teste di Gorgoni negli acroteri, nelle antefisse dei templi (sec. VII-VI) e sulle mura delle città. Ma oltre al volto dei Gorgoni, nelle costruzioni del periodo greco arcaico, s'incontrano anche busti di animali e maschere tragiche. Si trovano inoltre anche maschere di divinità fluviali applicate alle fontane, nelle quali l'acqua scorreva dalla larga bocca. Mascheroni si trovano spessissimo anche negli arredi greci giunti fino a noi.

Anche gli Etruschi e i Romani usarono spesso mascheroni per decorare le loro architetture.

Nel periodo gotico, li troviamo, nei doccioni, nelle chiavi degli archi, nei pennacchi delle arcate, nei capitelli e nei fregi.

I mascheroni, inoltre, non avevano soltanto fini decorativi, ma anche una funzione magica, quella di allontanare dalla casa e da chi l’abitava gli influssi maligni, per questo venivano definite “maschere apotropaiche”. L'aggettivo “apotropaico” viene solitamente attribuito ad oggetti o persone atti a scongiurare, allontanare o annullare influssi maligni. Fino ai primi anni del novecento era uso comune porre sull'architrave delle porte o a ridosso di finestre e balconi queste figure, ricche di significati simbolici, testimonianze antichissime di scalpellini e mastri muratori, ricche di simboli anche esoterici ed iniziatici.

Per riuscire ad allontanare la malasorte, le maschere dovevano essere mostruose, in grado di spaventare gli spiriti maligni e tenerli distanti dall’abitazione.

Mascheroni apotropaici ed altri elementi

spazio

Queste usanze erano legate a simbolismi comportamentali ed alla “soglia”: difatti si tramanda che l’ingresso fosse sede di numerose presenze spirituali, controllato da potenti “Guardiani”, custodi dei passaggi tra i Mondi a cui era possibile accedere solo dopo aver superato particolari prove iniziatiche.

Leone alla base del portale di ingresso, casa in Via San Marco

Tra i simboli apotropaici ricorrenti, collocati nei punti di accesso delle case come porte e balconi, si trovano anche il leone e la conchiglia, il primo rappresenta la potenza, forse riferito anche alla stirpe della famiglia, e la seconda invece evoca l’accoglienza.

Anche Eolo, il Dio del vento, viene spesso posizionato davanti le porte per soffiare con la sua potenza, le brutte negatività.

Figura zoomorfa nella mensola di un balcone, casa in Via San Marco

Altre rappresentazioni comuni, oltre quelle più o meno demoniache con corna e lingua in bella vista, dalla caratteristica funzione appunto di scacciare entità malevole, sono quelle di divinità agresti tipo fauni, o figure femminili dallo sguardo serio e i capelli intrecciati con frutti e simboli di prosperità.

Il suggestivo panorama che si dispiega riveste particolare significato sociale e artistico, costituendo nell’insieme una preziosa testimonianza legata sia alla valenza simbolica dei manufatti e sia all’abilità degli artigiani scalpellini.

Questi, intrecciando sapientemente la fantasia popolare con le precise esigenze di ciascun committente, hanno realizzato nel tempo un variegato campionario di mascheroni antropomorfi e zoomorfi.

Raffigurazioni grottesche e orride (diavoli, streghe, bacchi, grifoni, fate della casa, ecc.) rimandano perciò ad un immaginario demoniaco, nella sua doppia valenza di uomo e animale che, barbuto o cornuto, esorcizza la presenza, sempre temuta, del Male.

Mascherone, lato sinistro, Fontana dell'Episcopio
Mascherone, lato destro, Fontana dell'Episcopio

Un discorso a parte meritano i due mascheroni posti nella parte centrale della fontana dell’Episcopio, ai quali è difficile associare una funzione apotropaica; piuttosto ne hanno una puramente decorativa, in quanto queste maschere rimandano a quelle utilizzate nel teatro greco, rappresentando, quella a sinistra, la “tragedia” e, quella a destra, la “commedia”.

Una copia della fontana e delle maschere di dimensioni ridotte è stata eseguita nella seconda meta del ‘900 da Michelangelo d’Angola di Nicola e sistemata nel proprio giardino. Anche qui le maschere, riproposte con disegno simile ed uguali tra loro hanno la sola funzione decorativa.

Disegno di elemento zoomorfo presente sui due lati di un portale in via Battisti
Disegno di elemento zoomorfo presente sui due lati di un portale in via Battisti

L’elemento zoomorfo che ritroviamo sui due lati di un portale in Via Battisti, nella cornice, ha un significato diverso da quello delle maschere fin qui descritte.

Simile nel disegno all’elemento che troviamo nella mensola della casa in calata San Marco, ha una funzione puramente decorativa, la faccia non è rivolta verso l’ingresso a protezione dell’uscio, ma verso l’esterno e gli elementi floreali e la frutta scolpita fanno pensare più ad una soluzione che parla di abbondanza e di accoglienza.

La maschera in copertina del libro "Le pietre di Sant'Andrea" è situata al primo piano di un edificio ad angolo tra Via Scolatoio e Largo Castello ed ha meritato la copertina perché, oltre ad avere una notevole valenza artistica, stava per essere distrutta quando fu realizzato l’intonaco di facciata. Mi ha raccontato il figlio del proprietario che il padre, quando i muratori gli chiesero di toglierla per uniformare la facciata con l’intonaco, si oppose e disse di lasciarla lì perché proteggeva dal “malocchio”. Penso che resterà al suo posto ancora per molto tempo.

Tiberio Luciani


  Se ti interessa ...

  • far rivivere un vecchio computer;
  • costruire un sito Web;
  • creare un negozio virtuale sul Web;

... rivolgiti a noi!

Scopo del sito

Queste pagine vorrebbero innanzitutto far conoscere Sant'Andrea di Conza ai "naviganti" del Web ma soprattutto riavvicinare tutti i Santandreani sparsi per il mondo, magari per sollecitare i residenti al rispetto della "sua" identità. Sono graditi suggerimenti e commenti.

(Rosario Cignarella)
Prima pubblicazione: 19 febbraio 1999

 Contattaci

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Ok! Sono consapevole.

I cookie sono piccoli file prodotti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.

Ci sono diversi tipi di cookie:

  • Cookie tecnici che facilitano la navigazione degli utenti e l'utilizzo delle varie opzioni o servizi offerti dal web, come identificare la sessione, consentire l'accesso a determinate aree, facilitano gli ordini, gli acquisti, la compilazione di moduli, la registrazione, sicurezza, facilitando funzionalità (come ad esempio la visione di video ecc...),
  • Cookie di profilazione che consentono agli amministratori di tracciare le attività degli utenti e di mandar loro pubblicità mirata,
  • cookie di terzi parti che consentono l'integrazione del sito con servizi come i Social Network (cookie sociali) per permetterne la condivisione, cookie flash per la visione di video ecc...

Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.

Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del browser.